News

Nuovi chiarimenti sul bonus canoni di locazione

6 novembre 2020
Con Risposta n. 509/E/2020, l'Agenzia delle Entrata ha reso nuovi chiarimenti circa il credito d'imposta riconosciuto sulle locazioni di immobili ad uso non abitativo, destinati allo svolgimento dell'attività industriale, commerciale, artigianale e agricola. In particolare,...

Vai alla news »

Bonus facciate applicabile anche agli immobili patrimonio

4 novembre 2020
Con Risposta n. 517/E/2020, l'Agenzia delle Entrate ha reso chiarimenti in merito alla fruibilità del bonus facciate per gli interventi effettuati su edifici classificati come immobili patrimonio. In particolare, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che possono fruire della...

Vai alla news »

Il momento di emissione della fattura nei confronti della Pubblica Amministrazione

3 novembre 2020
Con Principio di diritto n. 17/2020, l'Agenzia delle Entrate ha reso chiarimenti circa il momento di emissione della fattura relativa a prestazioni di servizi dipendenti da un contratto di appalto. In particolare, l’Amministrazione finanziaria ha precisato che qualora la...

Vai alla news »

Prorogato al 10.12.2020 il termine di presentazione del modello 770

30 ottobre 2020
Nell’ambito del c.d. Decreto “Ristori” è stata disposta la proroga dal 2.11 al 10.12.2020 del termine di presentazione del modello 770/2020. Il differimento riguarda anche l’invio delle CU contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la...

Vai alla news »

Detraibile l’IVA sui servizi di telefonia mobile ricaricabile

23 ottobre 2020
Con RM n. 69/E/2020, l'Agenzia delle Entrate ha reso chiarimenti sulla detraibilità dell'IVA relativa ai servizi di telefonia mobile ricaricabili assoggettati al regime monofase di cui all’art. 74, c. 1, lett. d), DPR 633/1972, alla luce di quanto disposto dall'art. 4, c. 1,...

Vai alla news »

Detrazione 110% per la demolizione e ricostruzione di un immobile a prescindere dalla destinazione d’uso

23 ottobre 2020
Con Risposta n. 455/E/2020, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che la detrazione del 110% prevista dall’art. 119, DL 34/2020, è applicabile anche in caso di interventi di demolizione e ricostruzione di un edificio unifamiliare, a prescindere dal fatto che lo stesso sia...

Vai alla news »

Posticipata al 31.12.2020 la ripresa dell'attività degli Agenti della riscossione

19 ottobre 2020
Con un decreto legge approvato nella seduta del Consiglio dei Ministri del 18.10.2020, è stata disposta la proroga al 31.1.2021 dei termini di pagamento scadenti dal 8.3 al 31.12.2020 (anziché 15.10.2020) derivanti da cartelle di pagamento emesse dagli Agenti della riscossione....

Vai alla news »

Incrementata la misura percentuale di fruizione del credito d’imposta sanificazione e acquisto DPI

16 ottobre 2020
La L. 126/2020, di conversione del DL 104/2020, c.d. Decreto “Agosto”, ha stanziato nuove risorse per il credito d’imposta riconosciuto per la sanificazione degli ambienti di lavoro e l’acquisto di DPI di cui all’art. 125, DL 34/2020. Sul punto si ricorda che il credito...

Vai alla news »

Al via la cessione del credito e lo sconto in fattura

16 ottobre 2020
A partire dal 15.10.2020, i contribuenti beneficiari delle detrazioni edilizie IRPEF e IRES che intendono avvalersi delle opzioni alternative alla fruizione diretta delle detrazioni (cessione del credito d’imposta pari alla detrazione spettante o contributo sotto forma di...

Vai alla news »

Istanza di autotutela per le richieste del contributo a fondo perduto

16 ottobre 2020
Con RM n. 65/E/2020, l'Agenzia delle Entrate ha riconosciuto la possibilità di presentare un’istanza di autotutela per la richiesta del contributo a fondo perduto di cui all’art. 25, DL 34/2020, erogato a seguito dell'emergenza epidemiologica da Covid 19. Pertanto, i...

Vai alla news »